Compound in r/HDPE - per Tubi e Cavidotti
PE100, PE80 e versioni per tubo corrugato, rigenerate Forplast
Frutto di 50 anni di esperienza nello sviluppo di materia prima secondaria per la produzione di tubi, Forplast è leader nella realizzazione di compound rigenerati in polietilene ad alta densità con performances idonee alla fabbricazione di tubi / cavidotti e raccordi in HDPE.
I granuli in r/HDPE sono qualitativamente conformi ad essere impiegati per diverse tipologie di tubo, tra cui le EN12201, EN1555, EN12666 ed EN 1519, per la realizzazione di tubi passacavo, come ad esempio e nei segmenti DIN 16876 e DIN 16874.
Come ogni materiale rigenerato, la fase di prototipazione di una materia prima secondaria in r/HDPE (PE80 o PE100), per uno specifico utilizzo, richiede una omologazione da parte del cliente in base alle singole condizioni e dei target qualitativi. Gli ingegneri di Forplast sono a completa disposizione assistendo ogni cliente in loco al fine di ottimizzare l'utilizzo in produzione dei nostri granulati.
Il processo di realizzazione dei granuli in r/HDPE di Forplast ha inizio con il processo di trattamento successivo al recupero di materiale plastico. Gli scarti di plastica industriale vengono recuperati e dopo essere stati selezionati vengono triturati, deferrizzati per essere successivamente immessi negli impianti di estrusione da cui si ottiene il granulo.
Forplast dispone di fonti stabili che permettono di recuperare importanti quantitativi di HDPE di scarto con caratteristiche omogenee. Il granulo ottenuto viene analizzato per essere conforme alle norme UNI 10667- * :2010 per poi essere commercializzato. Questo processo di riciclaggio contribuisce alla dinamica di uno sviluppo industriale sostenibile.
Versioni disponibili
- PEHD P131 PE80
- PEHD P132 PE100
- PEHD P131CRBB PE80



